Skip to main content

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE 2011

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE 2011

VIEDRAM

Per l'edizione 2011, nell'Osservatorio Internazionale sono stati selezionati oltre 40 artisti. In questa sezione i profili di alcuni di loro

 

SEBASTIAN BAPTISTA- Motion Designer
E' stato selezionato per l'edizione 2011di Viedram. Durante l’Osservatorio Internazionale, verrà proiettato un suo video.
Sebastian Baptista nella sua brevissima presentazione sul sito personale scrive “I'm Sebastian Baptista, I like tell stories and move things” .

Sito web: http://www.sebastianbap.com/
Show Reel dell'artista: http://www.youtube.com/watch?v=nlOAEHVsYts

 
 
MK12 – Progetto collettivo e cinematografico
MK12sfida continuamente i confini tra la struttura narrativa e la narrazione sperimentale attraverso giustapposizioni di live action, graphic design e lenuove tecnologie.
 
Il suofilm più recente, "MK12's History of America", è sicuramente il lavoro più ambizioso fino ad oggi: la fusione tra il disegno sperimentale e la narrazione tradizionale per effetto drammatico. In Viedram 2011, durante l’Osservatorio Nazionale, verrà proiettato un video di MK12 .
 
Sito web: http://www.mk12.com/
Show Reel:http://www.youtube.com/user/mk12tv#p/a/u/1/7gjLBneiSDA
 
 
RESONANCE – Progetto di collaborazione
Resonance è un progetto di collaborazione con oltre 30 designer indipendenti visivi e audio. L'obiettivo è quello di esplorare il rapporto tra la geometria e l'audio in modo unico.
Il progetto è stato presente anche al festival della cultura digitale OFFF2011, a Barcellona. Nel corso dell’Osservatorio Internazionale in Viedram 2011, verrà proiettata una loro produzione precedente.
 
Sito web: http://www.resonance-film.com/
Produzione precedente: http://vimeo.com/25324002
 
 
Emrah GONULKIRMAZ– Motion Designer
Emrah Gonulkirmaz è un motion designer di Toronto, Canada. È stato selezionato per partecipare all’edizione 2011 di Viedram. Durante l’Osservatorio Internazionale, verrà proiettata una produzione dell’artista.
 
Sito web: http://cargocollective.com/defaultcg
Show Reel: http://cargocollective.com/defaultcg - 1311731/Reel-09
 
 
SELFBURNING – Motion Designers
Selfburning: si tratta due artisti russi che si occupano di animazione e motion design.
Quello di Selfburning è il quinto progetto selezionato per Viedram 2011 che andrà a concludere la categoria “Sound” durante l’Osservatorio Internazionale.
 
Sito web: http://www.selfburning.com/base/0001/
Produzione precedente: http://vimeo.com/6249798
 
 
CARLOS LASCANO– Multi-faceted artist
Scrittore,regista, animatore, illustratore, pittore e fotografo, la sua capacità di raccontare storie lo ha portato a dedicarsi completamente al cinema, in quanto gli ha permesso di unire tutte le diverse forme di espressione.
Negli ultimi anni, Carlos Lascano si è dedicato, riscuotendosuccesso, all'animazione: la diffusione massiccia delle sue ultime opere (sia personali che commerciali), lo ha fatto conoscere in tutto il mondo, trasformandolo in un punto di riferimento nel campo dell'animazione moderna
 
Sito web: http://www.carloslascano.com/carloslascano/Home.html
Produzione precedente: http://www.youtube.com/watch?v=3Af_VESR70g&feature=results_main&playnext=1&list=PLFE21B799E839B435
 
 
WEAREFLINK – Studio di motion design
Weareflink è uno studio di motion design composto da tre persone: Andreas Lampe, executive producer and partner; Nico Tziopanos, creative director and partner; Martin Hess, art director. Weareflink ha sede ad Amburgo, in Germania. Weareflink è in grado di sfocare i confini tra il design e la grafica.
Sul canale Vimeo dello studio ci sono solo tre frasi, che riassumono il loro concept: “we invent, we direct and we guide”
 
Sito web: http://weareflink.com/
Produzione recente: http://vimeo.com/22229624
 
 
MIE – Studio creativo specializzato in animazione
MIE è stato istituito da YibiHu e Joe Marshall nel 2009. L’obiettivo dei fondatori era quello di formare uno studio capace di produrre idee e storie di più alto livello.
MIEgenera contenuti con tecniche moderne e innovative, lavorando in 2D, 3D, live action e stop motion. Lo studio non si limita a far sembrare le cose belle, ma  attribuisce pensiero, riflessione e idee a tutto ciò che fa.
 
Sito web: http://www.m-i-e.co.uk/
Produzione precedente: http://www.m-i-e.co.uk/work/12-george-michael-december-song
 
 
CAPTIVE – Studio creativo specializzato in animazione
Captive è uno studio creativo specializzato in animazione con sede a Lisbona. Usa l’animazione per catapultare lo spettatore nel mondo illustrativo della narrazione attraverso l’uso dei colori.
Le produzioni di Captive sono apparse in festival come Motionographer, Pictoplasma, Stash e IDN.
 
Sito web: http://www.wearecaptive.com/index.php
Produzione precedente: http://vimeo.com/9825189
 
 
Andersen M Studio - Studio creativo
I fratelli Martin Andersen e Line Andersen lavorano nell’ambito dell’art direction, del graphic design, della fotografia, dell’animazione, del cinema e della musica.
La loro priorità è quella di produrre una comunicazione creativa originale. I loro lavori infatti si distinguono per originalità e personalità.
 
Sito web: http://www.andersenm.com/
Produzione precedente: http://vimeo.com/28358845
 
 
KIM PIMMEL – Motion designer
Kim Pimmel è un motion designer di cui vi proponiamo una produzione precedente titolata “Compressed 02”.
Nel video Kim ha combinato il ferro fluido con il liquido delle bolle di sapone, per creare un racconto per certi aspetti inquietante.
 
Sito web: http://cargocollective.com/kimpimmel
Produzione precedente, Compressed 02: http://vimeo.com/28304264
 
 
CANDAS SIMAN – Video & Sound Designer
Sisman ha partecipato a molti festival importanti come Nemo Digital Arts e Film Festival. Le opere di Candas Sisman contengono una semplicità che è spesso in contraddizione con la commozione e con l’ideologia della vita in generale.
L’artista incorpora linguaggio astratto narrativo. Gli eventi che vengono narrati dallo stesso sono fatti passare attraverso un filtro emozionale e percettivo.
 
Sito web: http://www.csismn.com/
Produzione precedente: http://www.csismn.com/ - 816996/KNiTT
 
 
ERAN HILLELI – Motion Graphic
Eran Hilleli è un motion graphic che produce video intensi, ricchi di profondità e dettagli. Le sue produzioni potrebbero essere definite “essenziali” e “procedurali”.
La produzione che vi proponiamo è un cortometraggio realizzato per il terzo anno di studi in animazione, dal titolo: “Inside/Out”, del 2009.
 
Sito web: http://eranhilleli.com/
Produzione precedente: http://vimeo.com/5636446
 
 
MICHEL KLOFKORN – Video Designer
Michel Klöfkorn è un artista specializzato in disegno, storia del cinema, estetica, cinema analogico e video digitale.
Tra il 2003 e il 2006 Klöfkorn ha lavorato come illustratore e animatore a Parigi. Michel ama cercare e trovare modi nuovi e inusuali per illustrare la musica.
 
Produzione precedente: http://vimeo.com/11709496
 
 
SERGE TARDIF – Web Designer – Motion Graphic
Serge Tardif, in oltre quindici anni di esperienza, ha prodotto per una moltitudine di clienti siti, animazioni, illustrazioni, presentazioni.
È specializzato nell’uso di tutti i programmi della suite Adobe CS4: Dreamweaver, Flash, Photoshop, Illustartor, InDesign, After Effects, Premiere e Final Cut Pro.
 
Sito web: http://www.sergetardif.com/
Produzione precedente: http://www.behance.net/sergetardif/frame/870352?utm_source=network&utm_medium=project_footer&utm_campaign=project_footer_references
 
 
LEONARDO BETTI – Sound Designer – Motion Designer
Leonardo Betti ha studiato Musica e Nuove Tecnologie presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze. Ha lavorato come sound designer e motion graphic per marche del mondo della moda come Armani e per studi di animazione come Misseri Studio.
Leonardo, inoltre, ha realizzato cortometraggi e installazioni interattive con Max / MSP / Jitter commissionate da gallerie d'arte europee e musei.
 
Sito web: http://www.leonardoworx.com/blog/
Produzione precedente: http://vimeo.com/20065368
 
 
KIRSTEN LEPORE – Motion Designer
Kirsten Lepore è un’animatrice laureatasi al Maryland Institute College of Art nel 2007. La sua tesi di laurea, che riportiamo qui come “produzione precedente” è sweet dreams: un corto animato di quasi 10 minuti realizzato con vero cibo.
Prodotto quasi interamente con cibo vero, racconta la storia di un pasticcino alla ricerca di qualcosa di più oltre al suo mondo di grattacieli fatti di zollette di zucchero e amici al glucosio.
 
Sito web:http://www.kirstenlepore.com/
Produzione precedente: http://www.youtube.com/watch?v=o1GyJpnTN1I
 
 
MERGE RECORDS – Etichetta Discografica
Merge Records è stata fondata nel 1989. È un'etichetta discografica indipendente con sede nel centro di Durham.
L'etichetta pubblica circa 30 album (in LP, CD, e formati digitali) ogni anno, e rappresenta artisti provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada e dall’ Europa.

Sito web: http://www.mergerecords.com/
Produzione precedente: http://vimeo.com/17419285

 
 
LWZ – Motion Designers
Lwz, sul sito, si definisce “uncollettivo indipendente di (dis)accademici”. Nel mese di aprile i membri di Lwz sono stati invitati da departure.at a far parte del Gustav Mahler Festival al Kulturhaus Radio di Vienna.
La loro produzione che vi consigliamo nel link sottostante è proprio quella con cui hanno preso parte al suddetto Festival.
 
Sito web: http://www.wearelwz.com/
Produzione precedente: http://vimeo.com/29382733
 
 
MATHIEU WOTHKE – Motion Designer
Mathieu è natonei primi anni '80 in Francia. Studia graphic design presso la scuola francese Les Gobelins e inizia a girare nello stesso periodo i suoi primi video musicali e cortometraggi.
Ha diretto i suoi primi spot per diversi clienti come Audi, Ikea, Bailey,Sony Ericksson.
 
Canale Vimeo: http://vimeo.com/user1872763
Produzione precedente:http://www.youtube.com/watch?v=_OTjoL-cMHc
 
 
THE JACK STUPID – Graphic and Video Designer
The Jack Stupid ha frequentato un corso di design del prodotto e del servizio presso il Politecnico di Milano, e nel frattempo ha iniziato a lavorare come artista nella musica, nella progettazione e nella realizzazione di video.
Inizia la sua carriera lavorando come grafico per il web e per l’editoria e solo in un secondo momento si è avvicinato al mondo dell’arte del video, sotto lo pseudonimo di The Jack Stupid.
 
Sito web: http://www.thejackstupid.com/
Produzione precedente: http://vimeo.com/13765091
 
 
ADAM GRABOWSKY – Motion Designer
Adam Grabowsky è un designer diBrooklyn con la passione per la narrazione di “storie visive”. Ha studiato presso BFAGraphic Design - Scuola di Arti Visive.
L’artista ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti: tra questi anche la borsa di studio“SVAMotion Graphics”.
Sito web: http://adamgrabowski.tv/
Show Reel 2011: http://adamgrabowski.tv/
 
 
SEAN PECKNOLD – Motion Designer
Sean Pecknold è un motion designer. Nel suo sito si autodefinisce “un nomade, ma di solito può essere trovato a Seattle, Portland, New York o Los Angeles”.
L’artista si occupa di filmati, animazioni, illustrazioni, la sua produzione precedente che vi proponiamo si intitola “New York Times Magazine – Year in ideas
 
Sito web: http://www.grandchildren.tv/
Produzione precedente: http://vimeo.com/17621410
 
 
ROGER TV – Società di produzione specializzata in motion graphics, live action, e  media interattivi.
Roger Tv, sul proprio sito, si autodefinisce “un parco giochi che offre visioni creative della vita.
Uno spirito di divertimento e di allegria che irradia attraverso tutto ciò che facciamo”.
La loro comunicazione è “forte e chiara”, e il loro pensiero "fresco e innovativo".
 
Sito web: http://roger.tv/
Show reel: http://roger.tv/09/ashyindex.php
 
 
ELOISA ITURBE – Studio progettazione per la televisione
Lo StudioEloisa Iturbe si dedica alla progettazione per la televisione, lavorando da Buenos Aires con i clienti in tutto il mondo come National Geographic Channel, Fox, MTV, VH1 e Turner.
L’obiettivo dello studio è quello di mantenere sempre il tutto semplice e pulito, bello e significativo, e di trovare una soluzione unica e appropriata ad ogni progetto.

Sito web: http://www.eloisaiturbe.com/work/

Produzione precedente: MTV push http://www.eloisaiturbe.com/work/push/montage/
 
 
JUAN PABLO KESSLER – Motion Graphic Designer
Juan Pablo Kessler attualmente è Art Director di Design, Motion Design e pubblicità per i canali: FOX, FOXCRIME, FoxLife, FOXRETRO, FX, CULT.
 
Produzione precedente: http://www.youtube.com/watch?v=-2bt2-0TTh0
 
 
MOIRA ABRAMZON - Motion Graphic Designer
Moira Abramzon coordina il corso di video design presso l’Istituto Europeo di Design di Roma dove dal 2003 insegna progettazione: motion graphics.
Ha fatto parte del team creativo di canali televisivi come CBS e America TV oltre a collaborare come art director in produzioni per canali satellitari quali Fox Life, National Geographics Channels e Fox Kids.
 
Sito web: http://www.mudesign.info/
Show Reel: http://www.mudesign.info/#reel
 
 
JACQUET YANNICK – Motion Graphic Designer
Nato a Ginevra nel 1980, vive e lavora a Bruxelles. Yannick Jacquet è un graphic designer di formazione e, attualmente, concentra le sue produzioni principalmente sul motion design e dunque sulle immagini in movimento.
Yannick Jacquet collabora regolarmente con molti artisti, soprattutto quelli di etichetta ANTIVJ cui è membro fondatore.
 
Sito web: http://www.legoman.net/site/
Produzione precedente: http://vimeo.com/29879928
 
 
URBAN SCREEN – Mapping
Urban Screen si occupa di installazioni multimediali da proiettare su larga scala sullle superfici urbane.
L’azienda progetta e produce installazioni multimediali su misura, utilizzando elevati standard artistici e accorgimenti stilistici accompagnati a uno sfondo architettonico spazioso: Urban Screen crea in questo modo impressioni uniche ed eccezionali.
 
Sito web: http://www.urbanscreen.com/
Produzione precedente: http://www.urbanscreen.com/usc/360
 
 
APPARATI EFFIMERI – Mapping
Apparati Effimeri lavora nel campo del Visual Design. Si occupa di mapping, ovvero installazioni multimediali. Apparati Effimeri crea nuovi legami tra la storia della visione umana, le nuove tecniche contemporanee e i nuovi approcci all'arte visiva.
Il progetto è iniziato nel 2008 a Bologna. Apparati Effimer rivolge costante attenzione all’aggiornamento e alle mostre.
 
Sito web: http://www.apparatieffimeri.com/
Produzione Precedente: http://www.apparatieffimeri.com/index.php/pessione.html
 
 
1024 ARCHITECTURE - Mapping
1024Architecture è una società creata da Pierre François Schneider e WUNSCHEL, entrambi co-fondatori del collettivo EXYZT.
1024 Architecture si concentra, nei suoi lavori, sull'interazione tra corpo, spazio, sound, visual, low-tech e hi-tech, arte e architettura. La società si occupa di installazioi audiovisive, micro-architettura, intervento urbano, spettacoli e mostre.
 
Sito web: http://www.1024architecture.net/en/
Produzione Precedente: http://vimeo.com/21308228
 
 
DELTA.PROCESS – Mapping
Delta.process nasce dall’unione di diverse collaborazioni tra multimedia artist di origini europee.Emerge nella scena torinese accompagnando con visual live la serata pilota della minimal.tek.
Delta process ha lavorato a fianco di numerosi artisti del panorama internazionale dedicando le sue produzioni a musicisti come: magda&trypircing; elenalien; nphect; mc victor; lnripley; krakatoa[samuel&pisty]; rollersinc; noorglo[decadence]; ingrid&monzi [beat kaple]; jako&mr.jane (out-spike) megatronsound; Makaprod; ekidnaeventgroup. icone[059]; le scuderie; classic zen; il cerchio e la goccia; underscore7; spazio fisico; noquortersound;
 
Sito web: http://www.deltaprocess.it/delta-wp/
Produzione precedente: http://www.deltaprocess.it/delta-wp/?page_id=843
 
 
LUCAS BORRAS – Motion Titles Designer
Lucas Borras è un artista proveniente da Barcellona. Oggi lavora e vive a New York.
Ha diretto sequenze di titoli, video musicali, è stato direttore creativo per programmi tv, spot pubblicitari, installazioni interattive e immagini dal vivo.
Ha sviluppato progetti per clienti di tutto il mondo come noi di Levi, Etrade, Verizon, Fuel TV, The Bravery, TVE, Trident, Smirnoff, Primavera Sound Festival, Hyperpotamus, Sherwin Williams, WWF, MAD in Spagna, ADG-FAD, Qwest, TV3, Hewlett-Packard, tra gli altri.
 
Sito web: http://www.lucasborras.com/
Produzione precedente: http://vimeo.com/11414826
 
 
SOULBASE – Studio specializzato in Motion Design
Soulbase è uno studio creativo specializzato in motion design e animazione. Si occupa di gestire progetti per una vasta gamma di clienti nella pubblicità, nella trasmissione, nell'interazione, nel retail e nell’industria dell'intrattenimento.
Definiscono il loro lavoro “viscerale, innovativo e diversificato: facciamo spostare le immagini, ma con l'intenzione di spostare le persone”.
 
Sito web: http://www.soulbase.nl/
Produzione Precedente: http://vimeo.com/16173273
 
 
DANIEL KLOHN – Motion Graphic Titles Designer
Daniel Klohn nasce in Germania, ad Herford, nel 1984. È un motion graphic designer e un title designer.
Si occupa di produzioni per film, televisioni, stampa e altri media. L’artista parteciperà con una sua produzione a Viedram 2011 – Rome.
 
Sito web: http://www.sojusoda.com/
Show Reel: http://www.sojusoda.com/
 
 
SMOG –  Studio di Design e Animazione
Lo studio Smog è situato a Santiago, in Chile. Si occupa di Design,animazione e di produzione.
Lo studio è composto da MosèGonzalez + Arancibia e da un’equipe multidisciplinare molto talentuosa.
 
Sito web: http://smog.tv/
Produzione precedente: http://smog.tv/main/proyecto/91
 
 
JORGE CALVO – Motion Designer
Jorge Calvo è un motion designer che lavora presso Royal Cow. Lo studio si occupa principalmente di produzione e post-produzione audiovisiva.
Parteciperà a Viedram 2011 con una sua produzione, che verrà proiettata nel corso dell’Osservatorio Internazionale.
 
Sito web: http://www.royalcow.com/
Produzione Precedente: http://www.royalcow.com/
 
 
HENRY HOBSON – Motion Designer
Henry Hobson è un Motion Designer che parteciperà con una sua produzione all’ottava edizione di VIEDRAM 2011.
Nel corso dell’Osservatorio Internazionale verrà proiettato un suo video.
 
Sito Web: http://www.henryhobson.co.uk/
 
 
ROYALE – Motion Design
Lo studio di Motion Design Royal collabora con FUEL TV. Partecipa all’ottava edizione di Viedram con una sua produzione.
Durante l’Osservatorio Internazionale verrà proiettato un suo video.
 
Sito web: http://www.weareroyale.com/
Show Reel: http://www.weareroyale.com/
 
 
FLOATING - Motion Designer
Floating è un Motion Designer che parteciperà a VIEDRAM 2011, nel corso dell'Osservatorio Internazionale, con una sua produzione.
Una produzione precedente avete già avuto modo di vederla, si tratta della sigla di VIEDRAM 2011:

Sito web: http://www.youtube.com/watch?v=f9CYnbDI17U